1. CAPPERI PICCOLI
Si utilizzano prevalentemente, dopo averli sciacquati in acqua per togliere il sale di conservazione, per i contorni (insalate) e gli antipasti. L’utilizzo dei capperi piccoli oltre che per la loro bontà di ingrediente è legato anche all’aspetto estetico (sono belli da vedere come guarnizione di un antipasto);
2. CAPPERI MEDI
Sono i più utilizzati nella cucina quotidiana. Vanno bene, sempre dopo averli sciacquati in acqua per togliere il sale di conservazione, in tutte le più diverse preparazioni. Dagli antipasti ai contorni, dalla pizza ai sughi, dai secondi piatti di carne a quelli di pesce. Con qualsiasi ricetta culinaria che preveda l’utilizzo dei capperi vanno bene i capperi medi; (altro…)