SUOLO
Il suolo del Moscato di Pantelleria del vigneto di Carole Bouquet, è uno straordinario suolo ricco di qualità, composto al 70% da pietra vulcanica e al 30% da argilla e limonite.
VARIETÀ DELL’UVA
Il Moscato di Pantelleria è prodotto con una varietà di uvaggio chiamata “Moscato di Alessandria”, localmente chiamato “Zibibbo” (che vuol dire “uva passita”). Gli aromi sono molto forti e queste uve mostrano una grande resistenza alle condizioni climatiche.
NELLA VIGNA
L’uva cresce sui vari livelli della vigna definita “a terrazze”, ognuno delle quali è circondata da un muretto in pietra per proteggere la vigna dal vento.
A Pantelleria, il vento soffia circa 321 giorni all’anno.
PRODUZIONE DEL VINO
I grappoli sono colti a mano, poi una volta effettuata la selezione, sono poggiati a terra affinché seguano il naturale processo di asciugatura al sole. Questa operazione è definita anche “appassimento”.
Dopo due o tre settimane dal processo di asciugatura naturale, i grappoli sono aggiunti a un vino di fermentazione per poi passare alla fase di inzuccheratura. Dopo le varie fermentazioni e una volta chiarificato, il vino viene imbottigliato.
SAPORE
Grazie alle note candite di bergamotto, radice di china e albicocca secca, vanta una bocca limpida, soave e dolce. La morbidezza perfetta e la perfetta durata in bocca, gli donano una persistenza straordinaria. Servire freddo a 11° C, ottimo come aperitivo con foie gras, parmigiano, formaggio Roquefort, pistacchi, mandorle o dessert come cantucci, biscotti dolci, cioccolato fondente, sorbetto.
CONFEZIONE:
bottiglia da 50 cl.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.