Fiore all’occhiello della produzione vitivinicola isolana, il Passito di Pantelleria ha origini antichissime. Le uve Zibibbo provengono da vigneti accuratamente selezionati e catalogati come D.O.C. (Denominazione d’Origine Controllata). Il raccolto, nei suoi grappoli migliori, viene messo ad appassire al sole su appositi stenditoi per circa 15-20 giorni, al fine di ottenere un prodotto sano e omogeneo con una gradazione zuccherina variabile tra i 32% al 65%. L’uva passa, viene quindi aggiunta al mosto fiore dopo circa 20 giorni dall’inizio della fermentazione, vale a dire alla fine della fermentazione primaria. Dopo 30 o 40 giorni, il prodotto viene fatto riposare in botti di rovere per circa un mese e affinato in bottiglia per almeno 4 o 5 mesi.
Caratteristiche:
Colore oro ambrato brillante, sapore tipico e vellutato, naturalmente dolce e carezzevole al palato, di aroma intenso e fine con ricordi di uva passa e albicocca. Si consiglia di servirlo moderatamente fresco intorno ai 12°-14°.
Utilizzo:
Ottimo per la meditazione. Eccezionale con i dessert e la pasticceria.
Confezioni:
bottiglie da cl. 50
cartone da 6 bottiglie
Premi:
Gran Menzione “Arbaria” 2011
Novembre 2012 – Al 20° Concorso enologico Internazionale “Gran Vinitaly 2012”, tra i più prestigiosi a livello mondiale e che designa i migliori vini del mondo, l’annata 2011 di “Arbaria”, il Passito di Pantelleria D.O.C. prodotto dall’azienda VINISOLA, ha ricevuto la Gran Menzione, per la categoria vini dolci naturali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.