Vino bianco di zibibbo di Pantelleria, un vino invitante appena aperto sprigiona i profumi mediterranei piacevolmente speziato strutturato bene si accompagna a secondi di pesce e crostacei e per la sua intensità anche con i formaggi freschi.
Il vitigno coltivato a conca bassa, riesce a sprigionare in questo vino la sua
Vino bianco secco prodotto con uve di zibibbo di Pantelleria accuratamente selezionate con vendemmia manuale.
Dal buoquet fresco e fruttato "Donna Elisa" è eccezionale come aperitivo.
Temperatura di servizio 9-10°C
"Donna Elisa" è prodotto e imbottigliato a Pantelleria.
Vino bianco da uve zibibbo dal caratteristico profumo di Moscato, secco.. Vino ottenuto dalla vinificazione delle uve zibibbo raccolte alla fine di agosto e lasciate in macerazione con le bucce per 18/24 ore. Gradevole, intenso di eccellente struttura e grado alcolico. Servito freddo è un ottimo aperitivo; insostituibile con portate
Versione dry dello Zibibbo, dal ricco bouquet aromatico tra cui spiccano note floreali di rosa bianca e zagara a cui si uniscono sentori di pesca e buccia di agrume candita. Solare e luminoso è un vino ideale per un aperitivo con gli amici, ve lo suggeriamo come complice per il
Vino bianco importante, colore giallo paglierino, aroma ampio con leggero sentore di moscato, buona struttura.Sapore fresco ed asciutto, persistente ed aromatico. abbinamenti: con formaggi saporiti, zuppe di pesce, piatti piccanti. Ottimo ghiacciato come aperitivo.
ORANGE BIO - Abbazia San Giorgio srl
Vino : vino bianco Zibibbo IGP Terre di Sicilia
Tipo di suolo : vulcanico tendenzialmente sciolto, povero di sostanza organica, ben dotato di micro-elementi, sistemato a terrazze.
Vitigno : Zibibbo 100%
Tipo di impianto : alberello pantesco, recentemente iscritto dall’UNESCO nella lista dei patrimoni immateriali dell’Umanità.
Abbinamenti: l’Orange
Simbolo della natura lavica dell’isola di Pantelleria, è un vino che si pone in antitesi alla produzione tipica del Moscato di Pantelleria, a dimostrazione della potenzialità dello Zibibbo (Moscatellone d’Alessandria). Prodotto dall’omonima azienda Bukkuram di proprietà dei De Bartoli, è raccolto a fine agosto con una buona acidità ed un equilibrato
Un vino che regala la struttura, le note aromatiche e minerali di due territori nobili per la produzione di vini. Due varietà di grande espressione e carattere che si fondono e si completano, dando un vino equilibrato e con spiccata piacevolezza.
Un Doc Pantelleria, al naso fresco di fiori bianchi e anche di miele, in bocca piacevolmente acido senza nessun accenno di dolcezza come promette all'olfatto.
[Scheda Produttore]
L'emporio del gusto si scusa ma non garantisce la consegna degli ordini in tempo per le festività natalizie a causa delle avverse condizioni meteo che imperversano sull'isola di Pantelleria. Le previsioni fino al 15 dicembre non consentono il trasferimento sulla terra ferma delle merci e pertanto ci è d'obbligo informare la nostra clientela della situazione attuale.
Spiacenti ma Pantelleria è anche questo... nel bene e nel male... :-)
Ignora