Ammogghiu o pesto pantesco, è la salsa che accompagna tutti i fritti, gli arrosti, gli spaghetti o ancora il pane nella cucina pantesca. Aglio, prezzemolo, pomodoro fresco, peperoncino ,sale e olio d’oliva peso netto 173g
Fiore all’occhiello della produzione vitivinicola isolana, il Passito di Pantelleria ha origini antichissime. Le uve Zibibbo provengono da vigneti accuratamente selezionati e catalogati come D.O.C. (Denominazione d’Origine Controllata). Il raccolto, nei suoi grappoli migliori, viene messo ad appassire al sole su appositi stenditoi per circa 15-20 giorni, al fine di
Vino bianco di zibibbo di Pantelleria, un vino invitante appena aperto sprigiona i profumi mediterranei piacevolmente speziato strutturato bene si accompagna a secondi di pesce e crostacei e per la sua intensità anche con i formaggi freschi.
Il vitigno coltivato a conca bassa, riesce a sprigionare in questo vino la sua
Straordinario vino da meditazione, è un compagno ideale mentre si legge un libro o si ascolta la musica. Ve lo consigliamo come coronamento di una cena formale o come dolce conclusione di un primo appuntamento.
Passito di Pantelleria dalle grandi sensazioni, frutto di un'accurato lavoro e attenta selezione di uve di zibibbo. Ottimo abbinamento a pasticceria di mandorle o formaggi stagionati
I capperi di Pantelleria vengono conservati sotto sale, per essere utilizzati in mille modi nelle preparazioni di primi piatti, secondi, salse e condimenti.
I capperi di Pantelleria vengono conservati sotto sale, per essere utilizzati in mille modi nelle preparazioni di primi piatti, secondi, salse e condimenti.
Piu’ comunemente chiamati cocunci, i cetrioli di cappero sono i frutti della stessa pianta, raccolti e messi sotto sale, prima dell’utilizzo vanno lavati abbondantemente e conditi con olio, ottimi per gli aperitivi, per le insalate o per guarnire qualunque piatto.
Pachino secco, ovvero Ciliegino di Sicilia, lavatelo bene con acqua tiepida, asciugatelo e poi ancora immerso nell’aceto per qualche minuto, ben asciutto poi, lo condirete con olio e così lo potrete assaporare come antipasto. Busta da 500 gr.
L'emporio del gusto si scusa ma non garantisce la consegna degli ordini in tempo per le festività natalizie a causa delle avverse condizioni meteo che imperversano sull'isola di Pantelleria. Le previsioni fino al 15 dicembre non consentono il trasferimento sulla terra ferma delle merci e pertanto ci è d'obbligo informare la nostra clientela della situazione attuale.
Spiacenti ma Pantelleria è anche questo... nel bene e nel male... :-)
Ignora